martedì 23 giugno 2015

Cheesecake senza cottura con mascarpone e dulce de leche


Periodo affaccendatissimo qui.
E già pubblicare almeno una ricetta per il mio primo MTChallenge è stata un'impresa non da poco. Un post che a scriverlo mi ci è voluto più di una settimana! Lo so, sembra impossibile...ma è andata proprio così. E insieme a lui, altre ricette sono rimaste in attesa.
Così riempio queste poche ore di tranquillità per dedicarmi proprio a loro, tre cui questo buonissimo cheesecake  fatto quasi un mese fa.
E con l'inizio dell'estate qualche idea fresca, rapida e senza forno non guasta mai, no?

lunedì 22 giugno 2015

Green Sea Pepper Chicken Burger



Con questa ricetta annuncio con immenso piacere il mio ingresso ufficiale nell'emozionante avventura dell' MTChallenge!

Certo è che non mi aspettavo questo tema. Eppure seguo l'MTC da tanto tempo, guardandola da lontano...


1° MOTIVO = non posso mangiare lievitati a causa della mia allergia, nostrani o d'oltreoceano che siano

2° MOTIVO = non amo la carne, soprattutto quella di manzo

3° MOTIVO = come cavolo avrei fatto a giudicare il risultato del mio lavoro senza radunare insieme tutte le mie esperterrime cavie??

Beh, comunque sia mi è andata bene, non era la pasta al pomodoro. E nonostante l'impegno a promuovere la cucina dei "senza" sarebbe stato un pò difficile realizzare una pasta al pomodoro senza pomodoro.

SONO ALLERGICA AL NICHEL, lo ripeto ancora una volta. E la mia triste dieta non contempla il pane e pomodoro, né il cioccolato, né la frutta secca in genere. Nemmeno i legumi. Niente soia o avena.  Niente che sia stato a contatto col metallo o che sia cotto in esso tal quale.
Che mondo sarebbe dunque il mio? Un mondo meravigliosamente dominato dal naso. Si, perché io cucino a naso, per gli altri. E vi garantisco che questo cambia completamente la prospettiva, perché si può godere di un cibo in svariati modi, e non solo con la bocca.

L'idea per la mia versione dell'American Hamburger nasce dalla commistione che costantemente pratico tra i prodotti della mia terra e ciò che di buono ho assaggiato viaggiando. L'esperienza dei mesi trascorsi a Dublino mi ha dato la possibilità di esplorare sapori nuovi, certamente più semplici di quelli a cui siamo abituati qui da noi, cibi serviti quasi al naturale, anche quando fritti (sembra che affogare le patatine nel sale sia una consuetudine lì sconosciuta).

Caldo. In questi giorni fa tanto caldo. E l'aria è insopportabilmente umida, afosa, manca il respiro.

Così, ragionando con l'Intruso sulla questione posta dalla Mazzetta è uscito fuori un mix fresco, pungente, dolce, amaro e piccantino allo stesso tempo. E l'acidulo del Tabasco verde in sottofondo al tutto. Come quel mare verde che è un prato su una scogliera irlandese.

martedì 9 giugno 2015

Torta rovesciata alle banane


Il clima di questi ultimi giorni riesce a buttermi giù...un clima tropicale, fatto di sbalzi di temperatura continui, temporali improvvisi e aria irrespirabile!!! Persino qui da me.
Intervento d'urgenza, quindi, al gusto di banana, un mix di energia e positività :)))
Questo dolce è davvero buonissimo e riesce a mantenersi perfettamente, nonostante la stagione e la frutta fresca, per 3-4 giorni. Adattato da quello visto qui.
Semplice e velocissimo da fare, vi farà tornare il sorriso, garantito ;)

lunedì 8 giugno 2015

L'angolo dell'Intruso_Spaghetti integrali al curry e verdure

E con questo post apro uffucialmente la rubrica L'angolo dell'Intruso...
Che dite, possiamo farlo parlare???

A te la tastiera, caro il mio Intruso! :*




Qualche giorno fa chi è dietro questo blog mi ha parlato degli spaghetti integrali. Visto che da poco ho scoperto che cucinare - soprattutto per lei - mi piace, stasera ho voluto cimentarmi con un piatto semplice e buono, gli spaghetti integrali con curry e verdure.
Ed eccovi la prima fotoricetta ufficiale dell'Intruso ;)

sabato 6 giugno 2015

Polpette di melenzane e feta



Iniziano a vedersi in giro degli ortaggi che possano dirsi tali...anche se ancora di serra. Ho utilizzato delle melenzane locali per fare queste buonissime polpette prendendo spunto qua e la sul web. Buonissime da sole, ottime come alternativa alle classiche polpette di carne nel sugo di pomodoro. Un secondo completo o un ottimo finger food, ideale anche per un aperitivo o come parte di un buffet salato.

La feta può essere tranquillamente sostituita con un qualunque formaggio cremoso (la ricotta ci starebbe benissimo) o con un formaggio stagionato a pasta dura se si preferiscono sapori più decisi, magari diminuendone un po' la quantità totale.
Al posto delle melanzane si possono usare altri ortaggi o verdure, mantenedo le proporzioni date e abbinando a piacere erbette e aromi.
Un piatto che qui diventerà un must dell'estate! ;)